Commissione delle Elette - Privacy e cookies
Cookies
Uso dei cookies sul sito www.commissioneeletteromacapitale.it.
Cosa sono i cookies?
I cookies sono stringhe di testo di piccole dimensioni conservate nel tuo computer quando si visitano determinate pagine su internet.
Per ordinare prodotti su www.commissioneeletteromacapitale.it, è necessario che i cookies siano abilitati. Se non vuoi accettare i cookies, potrai comunque navigare sul sito e usarlo per finalità di ricerca. Nella maggior parte dei browser, i cookies sono abilitati, in calce troverai le informazioni necessarie per modificare le impostazioni dei cookies sul tuo browser.
I cookies non sono dannosi per il tuo device. Nei cookies che generiamo, non conserviamo informazioni identificative personali quali ad esempio dettagli sulle carte di credito, ma usiamo informazioni criptate raccolte dagli stessi per migliorare la vostra permanenza sul sito. Per esempio, sono utili per identificare e risolvere errori, oppure per determinare prodotti correlati rilevanti da mostrare al visitatore durante la navigazione.
Vi forniamo queste informazioni in quanto parte integrante della nostra iniziativa finalizzata al rispetto della legislazione recente, e per assicurare la nostra onestà e trasparenza in merito alla tua privacy quando ti servi del nostro sito internet.
Stiamo lavorando su ulteriori migliorie riguardanti il tema della privacy e dei cookies concernenti il sito.
Ulteriori informazioni sui cookies le trovi sui siti: www.allaboutcookies.org e www.youronlinechoices.eu.
Cirinnà-Azuni : “Fermare vergognosa deportazione” “Quanto sta accadendo con il trasferimento di decine di anziani anche ultra novantenni nella Casa di Riposo di Casal Boccone è indegno di una società civile. La procedura di trasferimento delle See details
Cirinnà-Azuni : “Fermare vergognosa deportazione” “Quanto sta accadendo con il trasferimento di decine di anziani anche ultra novantenni nella Casa di Riposo di Casal Boccone è indegno di una società civile. La procedura di trasferimento delle See details
Cirinnà-Azuni : “Fermare vergognosa deportazione” “Quanto sta accadendo con il trasferimento di decine di anziani anche ultra novantenni nella Casa di Riposo di Casal Boccone è indegno di una società civile. La procedura di trasferimento delle See details
Cirinnà-Azuni : “Fermare vergognosa deportazione” “Quanto sta accadendo con il trasferimento di decine di anziani anche ultra novantenni nella Casa di Riposo di Casal Boccone è indegno di una società civile. La procedura di trasferimento delle See details
Cirinnà-Azuni : “Fermare vergognosa deportazione” “Quanto sta accadendo con il trasferimento di decine di anziani anche ultra novantenni nella Casa di Riposo di Casal Boccone è indegno di una società civile. La procedura di trasferimento delle See details
Cirinnà-Azuni : “Fermare vergognosa deportazione” “Quanto sta accadendo con il trasferimento di decine di anziani anche ultra novantenni nella Casa di Riposo di Casal Boccone è indegno di una società civile. La procedura di trasferimento delle See details
Cirinnà-Azuni : “Fermare vergognosa deportazione” “Quanto sta accadendo con il trasferimento di decine di anziani anche ultra novantenni nella Casa di Riposo di Casal Boccone è indegno di una società civile. La procedura di trasferimento delle See details
Cirinnà-Azuni : “Fermare vergognosa deportazione” “Quanto sta accadendo con il trasferimento di decine di anziani anche ultra novantenni nella Casa di Riposo di Casal Boccone è indegno di una società civile. La procedura di trasferimento delle See details
Cirinnà-Azuni : “Fermare vergognosa deportazione” “Quanto sta accadendo con il trasferimento di decine di anziani anche ultra novantenni nella Casa di Riposo di Casal Boccone è indegno di una società civile. La procedura di trasferimento delle See details
Sono nata a Roma il 15 febbraio 1963. Ho iniziato ad interessarmi attivamente di politica militando come volontaria nel movimento animalista, subito dopo aver conseguito la laurea in giurisprudenza.
Sono nata nel 1948 ad Olzai, un piccolo paese della provincia di Nuoro.
Vivo da quaranta anni a Roma dove ho conseguito il Diploma Universitario di Assistente Sociale.
Mi chiamo Lavinia Mennuni, sono nata a Southampton il 17 aprile 1976 e, mamma di due bambini, da sempre abito a Roma.
Ho iniziato la mia attività politica da giovanissima ...